Tancredi Paolo è un nome di origine italiana che deriva dal cognome normanno "D'Arguti". Il significato letterale del nome non è noto con certezza, ma si presume che derivi dalla parola latina "argutus", che significa "eloquente" o "ingegnoso".
La famiglia D'Arguti era una famiglia aristocratica della Normandia che si trasferì in Italia nelXI secolo durante la conquista normanna. Tancredi Paolo è stato il nome di alcuni membri importanti di questa famiglia, tra cui Tancredi d'Altavilla, un nobile normanno che divenne duca di Sicilia e principe di Galilea alla fine del XI secolo.
Il nome Tancredi Paolo è stato portato da molte figure storiche ed illustri, tra cui Tancredi da Siena, un pittore italiano del Rinascimento noto per i suoi affreschi nella Chiesa di San Francesco ad Arezzo. Tuttavia, il più famoso portatore del nome Tancredi Paolo è probabilmente Tancredi di Lecce, un poeta e scrittore italiano del XVI secolo che è considerato uno dei padri della letteratura barocca in Italia.
In sintesi, Tancre
Il nome Tancredi Paolo è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti disponibili. Tuttavia, non ci sono informazioni sufficienti per determinare la tendenza di questo nome negli anni precedenti o successivi.